Negli ultimi anni sempre più aziende hanno capito quanto sia importante affidare la gestione delle attività aziendali quotidiane ad un chatbot. Questi sistemi possono essere integrati con ogni canale online, ma risultano particolarmente efficaci se installati all’interno dei social network come Messenger, Whatsapp e Telegram.
Quando pensiamo a come ottimizzare i propri servizi attraverso un chatbot Telegram, le prime domande che vengono in mente sono:
Nell’ultimo articolo abbiamo parlato dei servizi di Whatsapp Business per le aziende e dei vantaggi che offre alla tua attività. Adesso vediamo insieme perchè scegliere un chatbot per Telegram personalizzato e come crearlo.
In questo articolo:
Telegram è una delle app di messaggistica più utilizzate al mondo ed è in continua crescita con 400 milioni di utenti mensili attivi e 1,5 milioni di nuovi utenti al giorno. Questi numeri rappresentano un potenziale vantaggio per la tua azienda: un canale con una quantità così elevata di utenti, è il posto giusto in cui raggiungere i clienti acquisiti e trovare quelli potenziali.
Oggi i clienti preferiscono utilizzare i social network per mettersi in contatto con le aziende e chiedere informazioni sui loro prodotti. Inoltre, spesso preferiscono affidarsi ad un chatbot piuttosto che ad altri canali, come email e telefonate, per ricevere supporto. Questo, perché i chatbot sono sempre disponibili, sono efficienti e veloci. I chatbot di Telegram rispondono automaticamente 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e sono in grado di gestire più conversazioni contemporaneamente. Danno informazioni utili sui servizi locali dell’azienda e suggeriscono gli articoli da acquistare nell’e-commerce.
Come Whatsapp, anche Telegram automatizza e semplifica le attività del tuo team grazie alle API, ma offre alcune funzioni diverse. Su Messenger e Whatsapp puoi rispondere alle domande degli utenti entro 24h, mentre Telegram ha regole meno rigide e consente tempi di risposta più ampi. Inoltre, con Telegram il chatbot è attivo anche nelle chat di gruppo e ti permette di programmare le chat vocali. Come azienda, quindi, puoi scegliere quale social integrare con un chatbot in base alle tue necessità.
Telegram è un’app molto versatile e dall’interfaccia intuitiva. Offre diversi chatbot per attività di ogni tipo, che puoi personalizzare in base al servizio che vuoi offrire ai tuoi clienti. Molte aziende utilizzano Telegram per raggiungere i propri obiettivi di business e migliorare il customer service, le vendite e la customer experience. Vediamo nel dettaglio come potenziare questi aspetti.
La comunicazione in tempo reale di un evento che stai sponsorizzando e la preparazione dei tuoi clienti al lancio di un nuovo prodotto sono due attività da non sottovalutare quando si parla di marketing.
Una funzionalità di Telegram che forse non hai ancora provato per aumentare l’hype attorno ad un evento o un prodotto è la programmazione delle chat vocali. Come amministratore di un gruppo o canale Telegram, puoi programmare comunicazioni vocali e sceglierne data ed ora precisa di lancio. In questo modo, aumenterai il livello di attenzione dei tuoi clienti attraverso l’attesa, aumenterai l’interesse attorno al tuo brand e creerai un maggiore senso di community. Inoltre, gli utenti saranno sempre aggiornati grazie al conto alla rovescia che compare nella parte superiore della chat, oppure scegliendo di ricevere una notifica quando la chat vocale inizia.
Ad ogni modo, avrai sempre il controllo sulle tue comunicazioni: la chat vocale non partirà in automatico all’azzerarsi del countdown, ma dovrai premere il pulsante Avvia ora tu stesso.
Customer experience, customer satisfaction e fidelizzazione del cliente sono oggi argomenti sempre più connessi tra loro. La customer experience definisce la relazione tra azienda e cliente: coordinare i propri canali e offrire un’esperienza utente coerente, genera soddisfazione e invoglia il cliente a tornare ad acquistare i tuoi prodotti e servizi (scopri come creare una strategia omnichannel). I clienti apprezzano la possibilità di svolgere le operazioni sui tuoi canali in modo semplice e veloce, come, ad esempio, prenotare un appuntamento o acquistare un prodotto tramite app.
Con il nuovo aggiornamento, Telegram offre un nuovo sistema di pagamento per tutte le chat, Payment 2.0. Già dal 2017, consente il supporto al pagamento tramite chat per offrire agli utenti transazioni sicure, senza necessariamente uscire dall’app. In questo modo, ordinare una pizza o chiamare un taxi sarà più facile. Payment 2.0 si affida a fornitori di servizi di pagamento esterni come Sberbank, Applepay, Visa Mastercard e American Express, e da la possibilità di pagare anche da dextop. Le informazioni sensibili relative alla carta di credito rimangono condivise solo tra utente e fornitore del servizio di pagamento, mentre i dati della spedizione vengono condivisi solo con l’e-commerce. Telegram non riceve alcuna commissione sui pagamenti.
Per ottenere questa funzione è necessario che l’azienda installi un chatbot telegram, che possa inviare messaggi di fatturazione al cliente. Infatti, una volta terminato l’acquisto, il bot invia al cliente un messaggio di ricevuta con tutti i dettagli del pagamento e della spedizione, e i vari aggiornamenti sulla consegna.
Prendersi cura dei propri clienti, aiuta a creare un rapporto di fiducia tra azienda e consumatore. Per questo alcuni brand considerano il servizio clienti uno dei principali obiettivi del proprio business. Utilizzare Telegram come canale di supporto al cliente, ti consente di ottimizzare il customer service e fidelizzare i tuoi più clienti fornendo un servizio migliore.
Attraverso Telegram crei flussi di comunicazione costante, rispondi istantaneamente agli utenti e condividi facilmente promozioni e informazioni con la tua community. Awhy è un buon esempio di assistente virtuale personalizzato sulla base delle tue esigenze di customer care: offre ai suoi clienti un punto di contatto 24/7, permette di scambiare facilmente allegati e prenotare appuntamenti. Inoltre, puoi associare Telegram con il tuo sito web: in questo modo, ai tuoi clienti basterà cliccare l’icona sul sito web per contattarti. Se sei momentaneamente impegnato o vuoi rispondere a domande più complesse, con Awhy puoi subentrare in conversazione in ogni momento grazie all’integrazione con la livechat.
Rimani aggiornato su tutte le novità dal mondo dei chatbot
Creare un chatbot personalizzato per Telegram è davvero facile ed intuitivo. Il primo passo da fare è conoscere la piattaforma bot dell’applicazione e capire come utilizzarla all’interno di Telegram. Ospita più di 10 mila bot con funzioni diverse e dedicati a servizi specifici, ed è gratuita.
Per creare un chatbot su Telegram ti basterà accedere all’app, digitare @BotFather e aprire una chat con il bot.
In questo modo potrai creare nuovi chatbot personalizzati, e gestire quelli già esistenti ed associati al tuo account. Una volta aperto BotFather dovrai seguire questi semplici passaggi, per poter creare un nuovo bot personalizzato:
Come hai visto, un chatbot Telegram ha tantissimi vantaggi e per crearlo bastano davvero pochissimi step. Se non vuoi avventurarti da solo, noi di Awhy siamo sempre a tua disposizione e ti supportiamo lungo tutto il percorso di implementazione. Scrivici una mail a info@awhy.it.