Un chatbot è un software progettato per simulare una conversazione con un essere umano ed i primi esperimenti risalgono al lontano 1966 con ELIZA. Ad oggi sono stati fatti enormi cambiamenti e miglioramenti anche grazie al crescente sviluppo dell’AI (Intelligenza Artificiale), del machine learning e del NLP (Natural Language Processing).
Ma come può un software rispondere correttamente alle domande?
Per elaborare delle risposte deve essere “allenato”: ha bisogno di attingere informazioni da un database che contiene domande e risposte, come ad esempio le FAQ del tuo sito internet o le domande che vengono poste più frequentemente al tuo customer service.
L’uso di un chatbot trova ampio riscontro per automatizzare tutti quei processi che vengono ripetuti tante volte nell’arco della giornata e che richiedono tanti controlli da parte di una persona. Grazie all’automazione è possibile risparmiare tempo e quindi risparmiare sui costi del personale che potrebbe essere dedicato a gestire altri processi in azienda.