Tra gli strumenti di marketing, la marketing automation ti permette di automatizzare ed ottimizzare tutte quelle mansioni ripetitive che si basano e sono innescate dal comportamento dei tuoi utenti. Si tratta, dunque, di messaggi personalizzati e mirati per ogni singolo utente. È possibile automatizzare ad esempio l’invio di un’email di benvenuto, per il compleanno o di abbandono del carrello nel caso di un e-commerce. Non ci sono limiti.
Ma come funziona esattamente?
Queste mansioni sono programmate all’interno di uno scenario, chiamato anche workflow, che inizia con un punto di partenza: ad esempio, un punto di partenza può essere l’iscrizione di un nuovo contatto sul tuo sito web.
Una volta che uno dei tuoi contatti entra in uno scenario che hai precedentemente programmato, (in questo caso l’iscrizione al tuo sito web), puoi impostare alcune condizioni: questo contatto risponde alla condizione x? Se la risposta è si, il contatto imbocca la scelta A. Se la risposta è no, il contatto imbocca la scelta B.
Le condizioni che innescano la scelta A o la scelta B dello scenario possono essere di due tipi:
I sistemi più avanzati di chatbot permettono di fare marketing automation: imposta uno o più workflows e il chatbot interagirà con i tuoi utenti sulla base di determinate condizioni, portando a conversazioni sempre più mirate e di valore per gli utenti finali!